Pro Loco

A Derovere opera ormai da decenni l’Associazione Pro Loco, nata 25 anni fa dall’idea del vulcanico e mai dimenticato Don Terenzio Zeli. Anche oggi, come allora, un gruppo di ragazzi, uomini ma soprattutto molte donne, organizza feste e sagre di paese.

Durante le festività del 25 aprile e 1° maggio, ogni anno, si celebra la “SAGRA dello GNOCCO”; le nostre cuoche preparano al momento gnocchi di patate, sughi speciali e l’ottimo brasato.
Gli uomini si dilettano alla griglia ed alle friggitrici.
Le giornate di questa manifestazione son condite inoltre da esposizioni, mercatini dell’hobbistica e pesca di beneficenza.

A fine luglio si organizza ogni anno la cosiddetta “FESTA in PIAZZA”, con serate danzanti e/o canore, cercando così di accontentare un po’ tutti i gusti dei nostri compaesani e non solo.
... Ma non finisce qui; la Pro Loco ricorda ogni anno anche i Patroni delle varie frazioni che formano il piccolo Comune di Derovere: con la collaborazione del Parroco Don Giovanni Cadenazzi si celebra la Santa Messa e poi tutti quanti si cena in compagnia con menù “nostrano”.

Nel mese di novembre infine l’ Associazione organizza serate con temi diversi spaziando dalla musica al ballo, alla commedia umoristica dialettale, ai giochi, per trascorrere in compagnia qualche sabato sera .

A Carnevale poi, frittata e cotechino per tutti e commedie molto divertenti.

Non è poco, se si considera l’esigua popolazione del Comune, che conta circa 340 abitanti, la maggior parte anziani.

Altra cosa degna di esser sottolineata è la grande collaborazione che esiste tra l’ istituzione Comune, l’ Associazione e quindi tra i vari componenti. Per questo ringrazio personalmente il Sindaco Terenzio per la disponibilità che sempre ci accorda ormai da anni e che rende possibile lo svolgimento delle nostre manifestazioni.
Il ricavato delle nostre feste viene di volta in volta destinato in beneficenza o per realizzare opere che possano essere di aiuto, ma anche di divertimento, ai Deroveresi, e non solo…